Indirizzo Musicale
Il Corso ad Indirizzo Musicale è stato attivato a partire dall’anno scolastico 2007/2008, ai sensi del D.M. 201 del 6 agosto 1999.
Nei corsi a indirizzo musicale, il curricolo è arricchito di una nuova disciplina “Strumento musicale” e in sede di esame conclusivo dei tre anni della scuola secondaria di I grado, viene verificata, nell'ambito del previsto colloquio pluridisciplinare, anche la competenza musicale raggiunta al termine del triennio sia sul versante della pratica esecutiva, individuale e/o d’insieme, sia su quello teorico.
Le attività del corso costituiscono un momento di formazione globale dell’individuo, fornendo, attraverso lo studio dello strumento, occasioni di maturazione logica, espressiva, comunicativa e la ricerca di un corretto assetto psicofisico: postura, percezione corporea, rilassamento, coordinazione.
Gli strumenti insegnati
nella nostra scuola sono quattro:
chitarra, fisarmonica,
percussioni e saxofono.
Nella lezione individuale si approfondiscono
gli aspetti legati all'acquisizione dellespecifiche te
cniche strumentali.
Le lezioni collettive - musica d'insieme e orchestra – sono strumento metodologico privilegiato, dove l'evento musicale prodotto da un insieme di alunni e opportunamente progettato in conformità a differenziate capacità operativo-strumentali, consente, la partecipazione di tutti gli alunni a prescindere dal livello di competenza strumentale raggiunto.
La nostra scuola offre anche opportunità agli alunni di esibirsi organizzando concerti e manifestazioni, spesso in collaborazione con gli enti locali, in cui i ragazzi possono mostrare le competenze raggiunte.
Anno scolastico 2014/2015
Misirlis Andrea, Del Rosso Pietro, Ortolani Lorenzo, Trimarchi Sonia, Michelini Anna, Ranfagni Sofia, allievi del corso di fisarmonica della prof.ssa Guazzini, hanno partecipato alla 16° edizione del Concorso musicale nazionale svoltosi il 31 maggio 2015 a San Vincenzo. I ragazzi si sono esibiti in qualità di solisti e in duo, classificandosi tra il primo e il terzo posto con punteggi da 88 a 96/100. L'iniziativa ha offerto ai ragazzi l'opportunità di confrontarsi in un contesto diverso da quello scolastico, con coetanei provenienti da altre reltà musicali.
Questo il link per visionare il video: